
ALLEducando…Allenare educando!
“Il valore morale dell’esercizio e dello sport supera ampiamente quello fisico”
Platone
Forse qualche lettore, frequentando il Club, ha sentito parlare di un progetto educativo nel quale Rugby Parabiago crede fortemente.
Stiamo parlando di ALLEducando, un progetto gestito dall’Azienda Sociale del Legnanese (Azienda So.Le), a cui il nostro Club partecipa dalla sua nascita, tre stagioni sportive fa e che vede coinvolte ad oggi altre diciassette realtà sportive del territorio del Legnanese: Legnano Basket Knights, Arteritmica Parabiago, ASD Tennis Busto Garolfo, GSO Villa Cortese Volley, Accademia Bustese Calcio, CSG Busto Garolfo, Skill Canegrate, FC Parabiago, ASD Il Cerro, Rugby Legnano, Nordic Walking Nerviano, UISP Canegrate, Polisportiva Walkingo Canegrate, Dairaghese Ciclismo, Palestra Orizon Olcella, Rari Nantes Legnano e US Carcor Rescaldina.
La specificità del progetto risiede nell’aiutare i ragazzi a valorizzare le proprie competenze, a rafforzare la consapevolezza di sé grazie alla comprensione delle proprie risorse e a sviluppare un senso di responsabilità verso sé stessi e il gruppo. Tutto questo tramite l’esercizio dell’attività sportiva e nell’ambito delle relazioni che si instaurano tra gli atleti, le famiglie, i tecnici e il Club.
Il nostro Club ritiene che l’attività sportiva in età giovanile debba essere svolta avendo come priorità il divertimento e con l’attenzione puntata al miglioramento delle competenze, non al risultato. I valori dello sport possono contribuire enormemente alla crescita di bambini e ragazzi che diventino campioni nella vita, non solo nello sport praticato.
Rugby Parabiago è consapevole di assumere un importante ruolo educativo, che si affianca alla famiglia e alla scuola. Per essere all’altezza di una sfida così importante abbiamo ritenuto opportuno accrescere competenze e conoscenze specifiche.
A tal fine i nostri tecnici – insieme ai tecnici delle altre realtà sportive aderenti al progetto – partecipano ogni anno ad un programma di formazione psico-pedagogica. Con questo percorso si vuole dotare i tecnici di strumenti per comprendere i segnali emotivi dei bambini e dei ragazzi, sintonizzarsi affettivamente ed emotivamente con loro e costruire un’alleanza con le loro famiglie. La formazione punta, quindi, alla crescita del tecnico nel suo ruolo di “educatore”, affiancando competenze psico-pedagogiche alle competenze tecniche già presenti e continuamente aggiornate.
I nostri tecnici possono inoltre, durante tutta la stagione, avvalersi della consulenza di un’équipe di psicologi, pedagogisti, educatori e assistenti sociali messi a disposizione da Azienda So.Le. qualora sentano la necessità di essere supportati nella comprensione delle dinamiche relazionali con i giovani atleti.
Nell’ambito del progetto ALLEducando, le realtà sportive includono alcuni bambini e ragazzi fragili segnalati da Azienda So.Le., affinché lo sport possa costituire un valido supporto alla loro crescita e per offrire loro esperienze di vita costruttive e riparative.
DR
Per info e contatti:
daniela.rocca@rugbyparabiago.com
#chinonavanzaretrocede #redandblog