View Post

Sport, come vincere la partita contro il covid

“Abbiamo visto cose veramente belle: famiglie che si ingegnavano per trasformare un salotto in un campo di allenamento. Dobbiamo trovare i lati positivi, per andare avanti e trovare le motivazioni per andare avanti” Giampiero Grimoldi E’ stata pubblicata ieri sul sito web Varesemese.it l’intervista a Giampiero Grimoldi, Organization Manager di Rugby Parabiago e Presidente del Minirugby, che racconta come Rugby Parabiago ha …

View Post

Quale tipo di aiuto per la scuola

“Non basta mandare i figli a scuola, bisogna accompagnarli sulla via degli studi, bisogna costruire giorno per giorno in essi la consapevolezza che a scuola si va non per conquistare un titolo, ma per prepararsi alla vita.” Giovanni Leone Quale tipo di aiuto? Quello che affianca e non quello che sostituisce. In amore, in guerra … e a scuola, tutto …

View Post

Emergenza sanitaria, bambini & educazione motoria

“C’è un circolo virtuoso nello sport: più ti diverti più ti alleni; più ti alleni più migliori; più migliori più ti diverti.” Pancho Gonzales Durante questa lunga fase di emergenza sanitaria e nel periodo in cui i nostri bambini sono obbligati a passare nelle proprie abitazioni gran parte del loro tempo libero, l’attività motoria diventa un fondamentale mezzo di socialità, …

View Post

Perché dovresti iniziare a correre…OGGI

“Mi hanno chiesto: “Perché corri?” Io ho risposto: “Perché tu sei fermo?”” Jeremy Wariner A chi non è mai venuta voglia o non si è sentito in dovere di iniziare a correre? Milioni di persone, per diverse ragioni, hanno pensato di mettersi un paio di pantaloncini, una maglietta, un paio di scarpe, un paio di cuffiette e partire per una …

View Post

Un doppio racconto per nostro figlio

“Ogni essere umano viene procreato con una gamma di potenzialità uniche che bramano essere soddisfatte come la ghianda desidera diventare la quercia che è in lei.” Aristotele Molti anni fa un docente universitario, negli Stati Uniti, all’apertura del semestre, decise di eliminare i voti. Infatti aveva osservato che gli studenti concentravano la loro attenzione e i loro sforzi solo su …

View Post

L’alimentazione del giovane atleta in età scolare

“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.”Virginia Woolf Nella fascia di età dai 6 ai 12 anni si impostano e consolidano le abitudini alimentari dell’atleta-bambino. Perciò, è proprio in questi anni che famiglia e scuola devono lavorare sinergicamente per impostare delle sane abitudini alimentari che sarà più semplice mantenere per tutta la vita.  …

View Post

Red&Blog – Il Blog di Rugby Parabiago

“Lo sport consiste nel delegare al corpo alcune delle più elevate virtù dell’animo”Jean Giraudoux Il blog di Rugby Parabiago nasce con l’obiettivo del Club di migliorarsi continuamente, perseguendo sempre il proprio credo: chi non avanza, retrocede. Ecco perché ci siamo inventati questo spazio virtuale, dove dare ai nostri appassionati alcuni spunti di riflessione su ciò che più ci sta a …

View Post

E’ nato prima il rugby o la palla ovale?

“Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che con la meraviglia e l’incanto negli occhi, la legga e gliela racconti.”Pablo Neruda La nascita del rugby moderno viene fatta risalire al 1823, anno in cui, come recita una lapide affissa sul muro della Rugby School nella cittadina di Rugby in Inghilterra, William …

View Post

Le relazioni genitori – figli – scuola

“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere”François Rabelais Quando la Scuola – dalla materna in poi – entra nella vita di un bambino, irrompe anche nella vita di tutta la famiglia. Organizzazione, emozioni, orari, impegni, risultati, apprendimento, educazione, modelli di vita, insegnanti, regolamenti, relazioni sociali e social… Intanto ricordiamo che nessun genitore è più vecchio dei propri …