
E’ nato prima il rugby o la palla ovale?
“Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che con la meraviglia e l’incanto negli occhi, la legga e gliela racconti.”
Pablo Neruda
La nascita del rugby moderno viene fatta risalire al 1823, anno in cui, come recita una lapide affissa sul muro della Rugby School nella cittadina di Rugby in Inghilterra, William Webb Ellis decise di prendere la palla in mano durante una partita di calcio e schiacciarla per terra al di là della porta.
Solo nel 1871 nacque la Rugby Football Union che riunì 20 club inglesi e stabilì, tra le altre, la regola dell’impiego della palla ovale.
Secondo la tradizione quindi, è nato prima il rugby della palla ovale.
Proviamo ad immaginare che non sia andata così, con un po’ di leggerezza…
La palla ribelle
C’era una volta una palla ribelle,
stufa dei calci, scappò tra le stelle.
Fece amicizia con un pianeta ovale
di forma strana, ma molto cordiale.
«Che ci fai qui, così perfetta?»
disse il pianeta con aria furbetta.
«Essere tonda non è rilassante,
sono presa a calci, son dolorante!
Vabbè ogni tanto, ma non ne posso più
io non voglio tornare laggiù!»
rispose la palla con tanta tristezza
che il pianeta le fece una carezza.
«Ti fidi di me? Io sono un mago,
i desideri altrui io appago».
Ecco allora successe che la palla
sentì un rumore d’ali di farfalla
e poi una strana sensazione,
pensò fosse solo immaginazione
ma poi capì che cos’era successo,
il suo profilo non era più lo stesso!
Aveva la forma strana e allungata
del pianeta che l’aveva consolata.
«Vedrai cosa accadrà ora che sei ovale:
la tua condotta sarà irrazionale
quando cadrai nessuno saprà
dove il rimbalzo ti porterà.
Torna laggiù e fatti abbracciare
da tutti quelli che ti sapranno amare».
La palla sorrise e ringraziò
tornò sulla Terra e qualcuno la trovò
fu in Inghilterra tanti anni fa
ma questa è una storia che sapete già…
Leggetela ai vostri bambini e lasciate che la loro fantasia corra veloce…come un’ala su un campo da rugby…
DR
#chinonavanzaretrocede #redandblog