Il Rugby…con La Cooperativa LA RUOTA Onlus

“Ti domandi cosa vedo nel tuo futuro? Possibilità.”
Tilda Swinton

La Cooperativa La RUOTA Onlus è da anni presente sul nostro territorio e opera a favore delle fasce più deboli attraverso l’erogazione di servizi per soggetti minori e con bisogni speciali, cercando di promuovere il bene comune mettendo al centro la persona.

Condividendo appieno questa missione anche nel nostro Club, nel 2015 ci fu il primo incontro tra gli educatori della cooperativa e due dei nostri allenatori, Luca Fulciniti e Riccardo Rizzo.

Durante il primo incontro non fu semplice immaginare in quale modo il gioco del rugby potesse entrare nella vita di questi ragazzi e aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

Nonostante il percorso molto sfidante, la voglia di mettersi in gioco è sempre stata grande e ha portato nel tempo un’enorme soddisfazione proveniente direttamente dai ragazzi coinvolti. Infatti, dopo le prime diffidenze nel trovarsi in un ambiente completamente nuovo ed estraneo, hanno risposto con un entusiasmo tale da ripagare pienamente allenatori ed educatori.

Le attività proposte ai ragazzi comprendono esercizi mirati a superare le difficoltà di tutti i giorni, utilizzando le caratteristiche motorie e sociali del gioco del rugby. Ad esempio, collaborare con un compagno di squadra passandosi la palla oppure riconoscere un percorso ed eseguirlo per arrivare all’obiettivo, la meta.

In tutti questi anni, con grande soddisfazione dei nostri allenatori, è stato possibile notare ed apprezzare i miglioramenti motori e collaborativi che i ragazzi hanno avuto; questo ha permesso di riadattare e migliorare il progetto iniziale, personalizzando ogni percorso individualmente.

Nel corso del 2020 purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria, il percorso svolto con i ragazzi ha dovuto essere fortemente riadattato, anche a causa dell’impossibilità dell’utilizzo degli spazi. Gli educatori della Ruota hanno proposto ai nostri coach di intraprendere una strada di natura più motoria. Abbiamo quindi accompagnato i ragazzi in lunghe camminate e abbiamo tenuto lezioni dalla durata ridotta ma che, come riscontrato dagli stessi educatori, sono comunque risultate un valido aiuto.

In tutti questi anni il legame creato tra educatori, allenatori e ragazzi è andato sempre più rafforzandosi ed è stato veramente bello accompagnare alcuni di loro fino alla maggiore età. Luca e Riccardo sono sicuramente cresciuti dal punto di vista umano e professionale, mettendosi in gioco e scoprendo come il nostro mondo del Rugby, che spesso sembra molto duro, possa essere d’aiuto alle categorie più fragili.

Per tutto questo e per altro ancora va un sentito ringraziamento alla Cooperativa sociale LA RUOTA Onlus e a tutti i suoi educatori che ancora oggi credono fortemente in noi e in questo progetto.

Luca Fulciniti

Allenatore Rugby Parabiago e Responsabile del progetto con “La Ruota”

#chinonavanzaretrocede #redandblog

Leave a Comment