La nostra sostenibilità 2020-2024

“Possiamo scegliere quello che vogliamo seminare, ma siamo obbligati a mietere quello che abbiamo piantato.”
Proverbio cinese

Rugby Parabiago è una delle poche realtà sportive italiane ad aver redatto un report di sostenibilità, presentato nel mese di gennaio dello scorso anno nella Sala Consiliare del Comune di Parabiago, alla presenza degli Stakeholder.

Cos’è un report di sostenibilità?

E’ un documento volto ad esaminare la performance di un’azienda dal punto di vista degli impatti sociali, ambientali ed economici. Nel report sono contenuti i valori, le policy e il modello di governance dell’organizzazione, andando ad evidenziare i punti di contatto fra la strategia aziendale e l’impegno per un’economia sostenibile. Tutto ciò per dare trasparenza agli stakeholder sui temi della responsabilità e per misurare gli impatti prodotti o subiti, per fissare obiettivi e gestire il cambiamento.

Perché il Club ha deciso di procedere la redazione di un documento così importante, normalmente appannaggio di grandi realtà aziendali?

Il Club ritiene che il rugby non sia soltanto uno sport, ma un modo di essere, un’esperienza che ripaga immensamente, da un punto di vista sportivo, ma soprattutto umano. Per questo Rugby Parabiago ha ritenuto che ogni punto di vista proveniente dagli Stakeholder meritasse ascolto e potesse portare ad una proposta da recepire. Nel contempo, procedere alla redazione di tale documento ha fatto sì di poter rilevare su quali aree di miglioramento valesse la pena concentrare la propria attenzione.
Nel report, redatto in collaborazione con Askesis e l’Università LIUC di Castellanza, rispettando gli standard proposti dal Global Reporting Initiative (GRI Standards – opzione core) sono state toccate alcune tematiche ritenute sensibili per il Club:

  • Il progetto tecnico-sportivo
  • Il progetto educativo (culturale-sociale)
  • Il grado di partecipazione
  • L’identità e la reputazione
  • Il branding e la comunicazione
  • La dotazione infrastrutturale
  • La relazione con gli stakeholder
  • La gestione delle risorse umane
  • La Governance
  • La sostenibilità economico-finanziaria
  • Il ritorno sugli investimenti
  • La sostenibilità ambientale

Chi fosse interessato a conoscere meglio il Club, lo stato dell’arte ed i progetti in corso potrà approfondire e leggere l’intero documento sul sito web istituzionale al link https://rugbyparabiago.com/sostenibilita

DR

#chinonavanzaretrocede #RedandBlog

Leave a Comment